
Birra La Bionda 0.33
La famiglia Neri, da tre generazioni è dedita alla coltivazione di cereali in Maremma, con l'ultima generazione di coltivatori ha cambiato...
Birra La Rossa prodotta direttamente dal nostro birrificio del Sant'Ottaviano.
La schiuma del "La Rossa" si presenta generosa, persistente e omogenea. All'assaggio si denotano note di fruttato, di erbaceo e nel finale un sentore di tostato.
Abbinamenti suggeriti: carne alla brace, formaggi stagionati.
Style : Belgian Ale
Alc. 5,6%
EBC: 22
IBU: 22
La famiglia Neri, da tre generazioni è dedita alla coltivazione di cereali in Maremma, con l'ultima generazione di coltivatori ha cambiato direzione.
L' interesse per qualcosa di alternativo, per qualcosa che comunichi e trasporti dai campi assolati della Val di Cornia alle papille gustative il brivido dolce-amaro del loro orzo, la lucentezza briosa e rinfrescante delle bollicine che salgono dal fondo del bicchiere perdendosi in una rassicurante schiuma bianca, questi desideri hanno preso, non senza fatica, la forma di un birrificio.
A Sant'Ottaviano il piccolo birrificio dall'alto della collina domina i campi dove è prodotto l'orzo che diventerà il malto per le ineguagliabili birre "De Neri".A Sant'Ottaviano il piccolo birrificio dall'alto della collina domina i campi dove è prodotto l'orzo che diventerà il malto per le ineguagliabili birre "De Neri".
La schiuma del "La Rossa" si presenta generosa, persistente e omogenea. All'assaggio si denotano note di fruttato, di erbaceo e nel finale un sentore di tostato.
Abbinamenti suggeriti: carne alla brace, formaggi stagionati.
Style : Belgian Ale
Alc. 5,6%
EBC: 22
IBU: 22
3 altri prodotti della stessa categoria:
La famiglia Neri, da tre generazioni è dedita alla coltivazione di cereali in Maremma, con l'ultima generazione di coltivatori ha cambiato...
La famiglia Neri, da tre generazioni è dedita alla coltivazione di cereali in Maremma, con l'ultima generazione di coltivatori ha cambiato...
La famiglia Neri, da tre generazioni è dedita alla coltivazione di cereali in Maremma, con l'ultima generazione di coltivatori ha cambiato...